Che cos’è la ISO 39001?

    La norma “ISO 39001 Road Traffic Safety Management Systems” specifica i requisiti per il sistema di gestione in sicurezza del traffico stradale e definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle best practises volte alla sicurezza stradale con una attenzione specifica alle azioni intraprese e sui risultati attesi e raggiunti in un’ottica di miglioramento della prevenzione

    I requisiti della ISO 39001 includono:

    • lo sviluppo e l’applicazione di una politica RTS (Road Traffic Safety)adeguata, 
    • lo sviluppo di obiettivi e piani d’azioni che considerino requisiti legali e altri sottoscritti dall’organizzazione, 
    • le informazioni sugli elementi e i criteri correlati al sistema RTS che l’organizzazione ha la possibilità di controllare e sui quali può intervenire,

    L’obiettivo principale è permettere alle Organizzazioni, che interagiscono con il sistema di traffico stradale, di poter ridurre il numero di infortuni gravi e mortali derivanti da collisioni stradali, controllando e gestendo le variabili che sono sotto la propria influenza. 

    Il servizio di Certificazione a fronte della Norma ISO 39001, consiste nella valutazione delle dinamiche dei processi dell’Organizzazione rispetto al sistema dei trasporti e della sicurezza stradale, verificando l’accettabilità dell’esposizione al rischio e analizzando le azioni intraprese al fine di ridurre sia le probabilità di incorrere in un incidente stradale sia la gravità del medesimo.


    I vantaggi

    Grazie alla certificazione ISO 39001 si possono ottenere i seguenti vantaggi:

    • riduzione numero di incidenti, assenze malattia, rischio di azioni legali, costi riparazione autoveicoli, indennizzi assicurativi,
    • maggiore possibilità di partecipazione a gare di appalto, 
    • maggiore reputazione aziendale, trasparenza con i dipendenti e fiducia nei consumatori,
    • maggiore tutela dei dipendenti, clienti, utenti, parti interessate.

    A Chi si rivolge la ISO 39001

    La certificazione si rivolge a:

    • Organizzazioni con dipendenti che utilizzano mezzi aziendali per motivi di lavoro,
    • Società di trasporto pubblico/privato,
    • Società di trasporti e logistica,
    • Società di progettazione, costruzione, gestione e manutenzione stradale.

    Il sistema di gestione secondo la norma ISO 39001 può essere implementato da organizzazioni di diversa tipologia: società concessionarie delle reti autostradali; aziende che operano nel campo dei trasporti (di merci e persone); organizzazioni pubbliche o private chiamate a pianificare, gestire e controllare le infrastrutture di trasporto; organizzazioni, di qualsiasi natura, che intendano gestire la “sicurezza stradale” dei propri dipendenti, clienti (es. ipermercato) o utenti (es. scuola).


    Certificazione ISO 39001

    La conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione di parte terza, rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato.