Che cos’è la ISO 10015:2020
La normativa UNI ISO 10015 ormai giunta alla seconda edizione, appartiene alla famiglia delle norme ISO 9000 ma estende il concetto di organizzazione e miglioramento continuo al processo formativo come tema fondamentale dell’addestramento del personale. Il miglioramento continuo non può prescindere dalla formazione delle proprie risorse; cambiamenti dei mercati, nuove tecnologie, impongono alle organizzazioni una continua formazione ed addestramento delle risorse umane. Una delle leve competitive più significative per ogni azienda è senza dubbio l’investimento in termini di risorse umane che passa attraverso una accorta analisi delle aspettative, valutazioni dei gap formativi e una pianificazione attenta della formazione/aggiornamento/addestramento continuo delle risorse umane.
I vantaggi
Applicare un sistema Qualità ISO 10015 permette all’Organizzazione non solo di raggiungere l’obiettivo di rispettare la Norma in tutti i suoi punti, ma anche di ottenere i seguenti vantaggi:
- Contenimento dei costi aziendali.
- Migliorare la soddisfazione, i bisogni e le aspettative, sia espresse che implicite, degli stakeholders (utente/cliente) attraverso un’attenta analisi dei bisogni e della qualità percepita dagli stessi;
- Migliorare le professionalità e le competenze delle risorse umane;
- Ricerca dell’efficienza ed efficacia
- Mantenere e trasferire nel tempo le competenze, grazie all’utilizzo di una documentazione standardizzata e alla formalizzazione di procedure condivise;
- Favorire l’apprendimento attivo attraverso la creazione di Gruppi di lavoro in grado di sviluppare un sistema virtuoso orientato all’utente ed al miglioramento continuo;
Certificazione ISO 10015
Non esiste la certificazione di parte terza rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato che ne garantisca la conformità ai requisiti della norma; trattasi di norma di buona prassi e l’adeguamento si esplica attraverso l’applicazione della stessa.
A Chi si rivolge la ISO 10015
La ISO 10015 è il riferimento, riconosciuto a livello internazionale, per la gestione lo sviluppo, l’attuazione, il mantenimento ed il miglioramento delle strategie e dei sistemi di formazione che riguardano la qualità dei prodotti forniti da un’organizzazione. Essa si applica a tutti i tipi di organizzazione di tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni.