Che cos’é la UNI CEI EN ISO 41001?

    Il Facililty Management è nato nei primi anni ’70 negli Stati Uniti con l’obiettivo di contenere i costi di gestione dei patrimoni immobiliari e di mantenerne così il loro valore, concentrandosi sulla manutenzione degli impianti e la gestione più efficiente dei servizi esternalizzati.

    La nuova ISO 41001 “Facility management – Management systems – Requirements with guidance for use” stabilisce un quadro di riferimento per sviluppare una modalità efficace di gestione strategica e operativa delle strutture, permettendo di migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, ridurre l’impatto ambientale e realizzare significativi risparmi ed efficienze

    La presente norma definisce i requisiti per un sistema di facility management (FM) ponendo l’attenzione sul rapporto tra l’ambiente costruito e la qualità della vita delle persone che lo vivono.


    I vantaggi

    L’applicazione di un valido sistema di gestione dell’energia consente alle organizzazioni di:

    • dimostrare una fornitura efficiente di FM che supporti gli obiettivi delle richieste dell’organizzazione,
    • soddisfare in modo coerente le esigenze delle parti interessate e i requisiti applicabili,
    • dimostrare di essere sostenibile in un ambiente competitivo a livello globale,
    • migliorare la qualità, la produttività e le prestazioni finanziarie;
    • migliorare la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale negativo;
    • sviluppare ambienti di lavoro funzionali e motivanti;
    • mantenere la conformità ai requisiti regolamentari e fornire luoghi di lavoro sicuri;
    • ottimizzare le prestazioni e i costi del ciclo di vita;
    • migliorare la resilienza e la rilevanza;
    • proiettare l’identità e l’immagine di un’organizzazione più positivamente.

    A Chi si rivolge la ISO 41001

    La certificazione ISO 41001 si rivolge a qualsiasi impresa sia pubblica che privata, di qualsiasi dimensione e tipologia, indipendentemente dalla natura e posizione geografica.

    In particolare la Norma è rivolta sia alle organizzazioni – Facility Management Organization, il cui core business è orientato alla manutenzione degli edifici/impianti/infrastrutture, sia alle organizzazioni – Demand Organization, che affidano tale attività di gestione in outsourcing.


    Certificazione ISO 41001

    La conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione di parte terza, rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato.