Che cos’é

    Ecolabelling: La ISO 14024:2018 stabilisce i principi e le procedure per lo sviluppo di programmi di etichettatura ambientale di Tipo I, includendo la selezione delle categorie di prodotto, dei criteri ambientali di prodotto e delle caratteristiche funzionali di prodotto, e per la valutazione e la dimostrazione della conformità.


    I Vantaggi

    Oggi i consumatori sono sempre più attenti a identificare prodotti e servizi “ecologici”.

    Negli anni le aziende hanno compreso che le problematiche ambientali potevano creare un vantaggio competitivo per determinati prodotti e servizi, sono comparse dichiarazioni ambientali, rivendicazioni ed etichette – sui contenuti naturali, ecologici, riciclati e riciclabili, a basso consumo energetico e così via – che hanno esercitato una forte attrazione sui consumatori, desiderosi di ridurre l’impatto ambientale delle loro scelte di consumo.


    Etichettatura ambientale di tipo I

    Un’etichetta di tipo I è la valutazione di un prodotto, effettuata da una terza parte, effettuata sulla base di una serie di criteri relativi all’impatto ambientale di un prodotto o di un materiale per tutto il suo ciclo di vita, con lo scopo di contribuire a ridurre l’impatto dei prodotti sull’ambiente identificando quelli che rispondono a criteri specifici, cioè quei prodotti ‘preferibili per l’ambiente’.


    A Chi si rivolge

    Aziende.