SISTEMI DI CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE DI TESSILI TRATTATI IN LAVANDERIA, ANALISI DEI RISCHI (RABC)

    Che cos’é

    È un insieme di misure volte alla prevenzione della ricontaminazione biologica dei tessili trattati in lavanderia invece che richiamarsi a procedimenti di ispezione sul prodotto finale. La norma definisce il sistema di analisi del rischio e di controllo della biocontaminazione (RABC) nel lavaggio industriale al fine di assicurare la qualità microbiologica dei tessili lavati.


    I vantaggi

    • Linee guida strategiche per limitare i rischi di ricontaminazione
    • Garanzia sui tessuti, igienicamente e microbiologicamente puliti
    • Applicazione dei requisti normativi previsti dalla normativa

    Certificazione

    Lo scopo della norma UNI EN 14065:2016 è quello di assicurare alle organizzazioni un sistema coordinato di gestione ed implementazione.


    A chi si rivolge

    Si rivolge specificatamente alle lavanderie industriali che intendono specifiche garanzie a tutti i clienti come Strutture turistiche, Industria, Residenze per anziani, Case di riposo, Ospedali, ecc.