Che cos’é la UNI CEI EN ISO 50001:2018?
La presente norma definisce i requisiti per creare, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia (SGE). L’obiettivo della norma è quello di consentire che un’organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica e dello stesso SGE. Il sistema si basa su alcuni principi fondamentali:
- una dichiarata e ben definita politica energetica con obiettivi, target, programmi e risorse;
- il controllo degli obblighi legislativi in materia di uso e consumo ed efficienza energetica;
- la conoscenza degli usi e dei consumi energetici significativi;
- il miglioramento continuo delle prestazioni energetiche;
- la formazione e sensibilizzazione delle persone all’interno dell’organizzazione;
- la tracciabilità delle azioni intraprese per raggiungere gli obiettivi e il controllo operativo;
- la registrazione documentale.
L’approccio volontario alla norma permette alle organizzazioni di fissare gli obiettivi da raggiungere e le relative tempistiche di attuazione, consentendo di ridurre i costi grazie a una logica di sistema, ma anche di contribuire al miglioramento dell’ambiente.
I vantaggi
L’applicazione di un valido sistema di gestione dell’energia consente alle organizzazioni di:
- migliorare le proprie prestazioni energetiche e diminuire i costi mediante una sistematica gestione dell’energia;
- organizzare, sviluppare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia conforme alle proprie politiche energetiche dichiarate;
- sensibilizzare i propri utenti/dipendenti/clienti/cittadini circa l’uso responsabile della risorsa energetica;
- ridurre le emissioni di gas a effetto serra;
- tenere sotto controllo il rispetto della legislazione cogente in ambito energetico;
- potenziare la politica dell’organizzazione in materia di sostenibilità ambientale.
A Chi si rivolge la ISO 50001
La certificazione ISO 50001 aiuta dunque le imprese pubbliche e private, di qualsiasi dimensione e tipologia, a sviluppare una gestione sistematica dell’energia, volta al miglioramento dell’efficienza e degli usi e consumi energetici: una gestione che porta, da una parte a benefici economici, dall’altra a benefici per l’ambiente
La presente norma si applica:
- ad ogni organizzazione indipendentemente dalla tipologia, taglia, complessità, posizione geografica;
- approccio organizzativo o dai prodotti o servizi che fornisce;
- alle attività che influenzano la prestazione energetica che sono gestite e controllate dall’organizzazione;
- a qualsiasi organizzazione indipendentemente dalla quantità, uso e tipologia di energia consumata.
Certificazione ISO 50001
La conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione di parte terza, rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato.