Che cos’é
Entrata in vigore nel 2013, la norma descrive i “Requisiti per la dichiarazione del contenuto di materiali riciclati nelle fibre sintetiche”, indica quali sono le caratteristiche che devono essere individuate nei fili e nelle fibre sintetiche utilizzati nei processi produttivi. Tali proprietà sono inserite nella dichiarazione del fabbricante relativa al contenuto di materiale riciclato. Nella norma vengono specificati anche i principi di gestione e i requisiti per i controlli che l’organizzazione deve effettuare per assicurare il rispetto della norma stessa.
I Vantaggi
- Trasparenza del fabbricante che fornisce l’esatta composizione del prodotto finito
- Sostenibilità: il riciclo di materiali destinati al ciclo dei rifiuti permette di salvaguardare le risorse naturali, evitare gli sprechi e l’utilizzo di nuovi materiali
- Credibilità
Certificazione
Il fabbricante deve notificare la percentuale in peso di materiale riciclato mediante una dichiarazione scritta. Tale documento deve accompagnare il prodotto in tutte le successive applicazioni.
A Chi si rivolge
La certificazione si rivolge ad aziende che producono fibre sintetiche e che desiderano dichiarare il contenuto del materiale riciclato e utilizzato nella produzione di fili e fibre, al fine di comunicare in maniera trasparente e affidabili alle parti interessate.