Che cos’é
È un sistema di produzione agricola che privilegia l’utilizzo delle risorse e dei meccanismi di regolazione naturale in parziale sostituzione delle sostanze chimiche, assicurando un’agricoltura sostenibile.
I vantaggi
- sostenibilità che consente di salvaguardare l’ambiente e le risorse naturali;
- maggiore attenzione alla sicurezza alimentare;
- coerenza con le direttive nazionali ed europee sull’utilizzo razionale dei fitofarmaci;
- valorizzare le produzioni per mezzo dell’utilizzo del logo sul prodotto;
Certificazione
La conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione di parte terza, rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato.
A Chi si rivolge
Filiere agroalimentari (Si applica a tutti vegetali destinati al consumo umano o animale.)