REQUISITI TECNICI SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ PER SERVIZI RESIDENZIALI E DIURNI PER DISABILI
Che cos’é
La Normativa UNI 11010 rappresenta un “modello di cura” per le imprese che erogano servizi socio assistenziali in regime residenziale, alla base di tutto la centralità dell’Utente e con un approccio di valutazione secondo una logica di lavoro non più per compiti, ma per progetti e per obiettivi orientati ai risultati.
I Vantaggi
L’organizzazione che si certifica secondo lo standard UNI 11010 dimostra di:
- utilizzare risorse umane preparate e formate;
- essere sottoposta a controlli periodici per verificare la conformità del proprio operato.
- Dimostra credibilità degli impegni assunti con i propri Stakeholder
Certificazione
La Certificazione UNI 11010:2002 è collegata alla norma UNI 11010:2002 (Servizi residenziali e diurni per persone con disabilità – Requisiti del servizio), e fornisce appunto indicazioni per la messa in pratica di un sistema di qualità con requisiti standard nelle strutture per assistenza disabili.
A Chi si rivolge
Si rivolge alle aziende che operano nel settore dei servizi residenziali e diurni per persone con disabilità e si applica ai servizi sociali, educativi, assistenziali, socio-riabilitativi.