REQUISITI DEI SERVIZI RESIDENZIALI RESIDENZIALE DI ASSISTENZA AGLI ANZIANI
Che cos’é
La UNI 10881 fornisce i requisiti dei servizi residenziali di assistenza agli anziani.
Questa norma di servizio entra nel merito di quelli che sono i fattori qualificanti del servizio assistenziale residenziale anziani. La norma definisce i requisiti per le seguenti tipologie residenziali:
- residenza specializzata per gravità e condizione degli anziani (mono-struttura)
- residenza articolata in nuclei per anziani con diversa gravità ed esigenze (struttura poli-funzionale)
I Vantaggi
Per la struttura:
- riduzione dei costi
- pianificazione attività
- orientamento al cliente
Per l’anziano:
- qualità del servizio
- confort spazi residenziali
- Assistenza sanitaria e di pronto soccorso
Certificazione
La certificazione assicura, nei confronti di tutte le parti interessate, (clienti, istituzioni, cittadini, consumatori, ecc.), chela struttura opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento. Essa, pertanto, rappresenta un elemento di garanzia spendibile nei confronti di terzi, garanzia di buona prassi gestionale.
A Chi si rivolge
Sia a strutture con alto intervento sanitario che accolgono utenti anziani non autosufficienti e con patologie senili, sia a strutture con basso intervento sanitario e prettamente assistenziale, che ospitano anziani autosufficienti o semi-autosufficienti.
- istituti per anziani (ex ospizi)
- case di riposo ma anche le case-albergo per anziani.