Che cos’è la VDA6.X? La certificazione del sistema di gestione della qualità VDA 6.X così come la IATF 16949 sono un’estensione della ISO 9001 specifiche per il settore automobilistico. Il…
Che cos’è la ISO 39001? La norma “ISO 39001 Road Traffic Safety Management Systems" specifica i requisiti per il sistema di gestione in sicurezza del traffico stradale e definisce quali…
Che cos’è la ISO/TS 22163? La ISO/TS 22163 è il nuovo standard mondiale per i sistemi di gestione della qualità nel settore ferroviario sostituisce lo standard IRIS, recepisce tutti i requisiti…
Che cos’è la IATF 16949? La specifica tecnica IATF 16949, sviluppata dall’International Automotive Task Force (IATF), definisce i requisiti fondamentali del sistema di gestione per la qualità per la progettazione, sviluppo,…
Che cos’è il Codice di Pratica GSA Il GSA è un codice di pratica dei Sistemi di gestione della Sicurezza negli autotrasporti. Nata con la legge 32/2005 (certificazione volontaria prevista…
Che cos’è la ISO 9100 La norma ISO 9100 è una norma internazionale che descrive un sistema di garanzia di qualità per il settore AEROSPAZIALE. In particolare, le Norme di riferimento per la…
ESTENSIONE SISTEMA DI GESTIONE QUALITA' PER LE RESIDENZE PER LE INDUSTRIE DI TRASPORTO MERCI, IMMAGAZINAMENTO E DISTRIBUZIONE SU STRADA E ROTAIA Che cos’è La presente norma europea fornisce le linee…
REQUISITI TECNICI PER LA MISURAZIONE DELLA QUALITA' NEI SERVIZI NEL TRASPORTO PUBBLICO DEI PASSEGGERI (TPP) Che cos’è La norma ha lo scopo di stabilire i requisiti per la definizione, determinazione…
Che cos’é la UNI EN 12798? Lo standard internazionale UNI EN 12798 specifica i requisiti dei sistemi di gestione per la qualità, in aggiunta (estensione, supplemento) a quelli della UNI…
REQUISITI TECNICI PER I SERVIZI DI TRASLOCO CONTO TERZI Che cos’è La certificazione di prodotto è l’operazione intesa ad assicurare, con un adeguato livello di confidenza, la conformità dei prodotti…
Certificazione di Sistemi Organizzativi