Che cos’è la FSSC 22000?

    FSSC 22000 – Food Safety System Certification Scheme 22000 è uno schema di certificazione sviluppato dalla Foundation for Food Safety Certification per la certificazione delle organizzazioni produttrici di alimenti e ha l’obiettivo di armonizzare ed uniformare i requisiti di certificazione e le metodologie correlate alla sicurezza alimentare lungo tutta la filiera.

    Nel 2020 la Fondazione ha pubblicato la nuova versione (5.1) dello standard FSSC 22000 e che incorpora la norma ISO 22000, la specifica tecnica BSI-PAS 220 e la norma ISO/TS 22004.

    FSSC 22000, da febbraio 2010, è riconosciuto da GFSI – Global Food Safety Initiative – network globale indipendente, nato nel maggio del 2000 per volere del Consumer Goods Forume da Ottobre 2010 lo standard è stato riconosciuto da EA (European Cooperation for Accreditation); primo schema di gestione della sicurezza alimentare riconosciuto da GSFI a ricevere l’accettazione di EA.

    Ciò significa che tutti gli organismi di accreditamento in Europa accetteranno FSSC 22000.


    I vantaggi

    La certificazione di conformità del proprio sistema di gestione alimentare ai requisiti FSSC 22000 presenta i seguenti vantaggi per l’organizzazione:

    • Rispettare in modo ottimale i vincoli imposti dalla legislazione e i requisiti aziendali
    • Integrare il metodo HACCP e i principi del Codex Alimentarius all’interno del modello gestionale;
    • accettazione internazionale dello schema poiché ingloba non solo la norma di riferimento ISO 2200 ma anche lea ltre norma armonizzate,
    • Possibilità di comunicare i rischi ai partner della catena di forniture
    • Approccio di sistema invece che di prodotto
    • Ottimizzazione delle risorse sia interne sia della catena alimentare
    • Gestione sistematica dei programmi di prerequisiti
    • Comunicazione dinamica delle problematiche relative alla sicurezza e all’igiene alimentare con fornitori, clienti, autorità di regolamentazione e altri parti interessate
    • Approccio sistematico e proattivo per l’identificazione dei rischi per la sicurezza e l’igiene alimentare e lo sviluppo e l’implementazione di misure di controllo
    • Maggiore soddisfazione di tutte le parti interessate: autorità preposte al controllo dei requisiti di legge, consumatore, intermediari commerciali, altre aziende alimentari
    • miglioramenti tangibili e dimostrabili nelle performance in ambito di sicurezza agroalimentare e da maggiori livelli di garanzia del rispetto della conformità legislativa.
    • Fornitura di efficaci strumenti per comunicare con gli stakeholder e interagire con tutte le altre parti interessate.
    • Implementazione strumenti finalizzati a misurare, monitorare e ottimizzare in modo efficace tutte le performance relative alla sicurezza agroalimentare

    Certificazione FSSC 22000

    La conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione di parte terza, rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato.


    A chi si rivolge la FSSC 22000

    La FSSC 22000 è uno standard applicabile a tutte le Organizzazioni che intervengono nella filiera alimentare:

    • aziende agroalimentari
    • aziende agricole
    • produttori di mangimi per animali e di materie prime,
    • industrie di trasformazione,
    • allevamenti
    • supermercati
    • rivenditori al dettaglio e all’ingrosso
    • operatori del trasporto e della conservazione delle merci e fornitori al dettaglio,
    • Organizzazioni collegate come i produttori di macchinari, materiali per imballaggio, prodotti per la pulizia, additivi ed ingredienti
    • produttori di packaging e macchinari alimentari,
    • aziende fornitrici di prodotti per la pulizia e sanificazione,
    • fornitori di servizi per il settore