Aggiornamento Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione

Riferimenti Legislativi: D.Lgs. n. 81/08, art. 32, comma 2 – Accordo Stato-Regioni 07/07/2016 n. 128

Corso aggiornamento per Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione

Il costo del corso in Aula può essere diverso

Date:
9-12-13 ottobre 2023

Orari:
9-13/14-18 per i giorni 9 e 12 ottobre
9-13 per il giorno 13 ottobre

20 ore

Tipologia: Aggiornamento
Erogazione: Aula/E-Learning
Codice corso: RSPP_ASPP/A-A9
Destinato a Responsabile Servizio Prev. e Protezione (RSPP/ASPP)

Durata 20 ore

Questo è il tempo necessario impiegato per completare questo corso.

Costo 135,00  + iva

Prezzo una tantum per seguire il corso da sostenere solo al momento dell'acquisto.

Validità 5 Anni

Ogni corso sul sito dispone di una sua validità temporale variabile.

Erogazione Aula/E-Learning

I nostri corsi possono essere erogati in aula, con erogazione mista o 100% online.

 

Specifiche del corso

Secondo l’art. 31 del D.Lgs. 81/2008, il Datore di Lavoro deve organizzare il Servizio di Prevenzione e Protezione all’interno della propria azienda nominando un responsabile RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), allo scopo di individuare, ridurre, segregare o eliminare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e monitorare le condizioni di salute e sicurezza.

Le principali funzioni attribuite al ruolo di RSPP sono:

·       Individuazione dei fattori di rischio.

·       Elaborazione delle misure preventive e protettive.

·       Elaborazione delle procedure di sicurezza.

·       Proposizione dei programmi di informazione.

·       Partecipazione alle consultazioni in materia di sicurezza.

·       Fornitura ai lavoratori delle necessarie informazioni.

Le capacità ed i requisiti necessari per lo svolgimento del ruolo di RSPP e ASPP, sono indicati nell’art. 32 del D. Lgs 81/2008, e sinteticamente riguardano il possesso di adeguate conoscenze in merito alla specifica natura dei rischi, in base al settore produttivo di cui si è responsabili.

In sostanza coloro che desiderano ricoprire il ruolo di ASPP deve avere una formazione adeguata, ottenuta attraverso specifici corsi di formazione, che rilascino regolare titolo abilitativo e che tali corsi siano aggiornati, ed in particolare per ASPP deve aver svolto il Modulo A e il B comune.

Il corso è conforme alle esigenze di formazione provenienti dal D.Lgs. 195/2003, che ha introdotto un significativo cambiamento rispetto al D.lgs 81/2008, con l’art. 8-bis che richiede, per la prima volta, una “qualifica professionale” per le persone, interne o esterne ad un’organizzazione, come “Addetto e Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori (ASPP – RSPP)” ed all’Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006, per quel che riguarda sia i contenuti specifici, che le indicazioni metodologiche e le modalità di valutazione e certificazione e prevede una articolazione del corso in tre moduli (A, B e C).


Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano mantenere i compiti dell’Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione e protezione dai rischi ai sensi D.Lgs. n. 81/08, art. 32, comma 2 – Accordo Stato-Regioni 07/07/2016 n. 128.

I partecipanti dovranno dimostrare d’aver frequentato, superando la prova di verifica finale, il Modulo A (modulo propedeutico e il Modulo B comune (per RSPP/ASPP).


Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di mantenere le competenze del ASPP. La sua idoneità, una volta conseguita, resta valida per 5 anni, costituendo credito formativo quinquennale.


Argomenti

Modulo 1
·       Aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi
o   Nuovo accordo Stato Regioni.
o   Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
o   Prescrizioni di sicurezza.
o   Responsabilità civile e penale, tutela assicurativa.
o   Il sistema di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
·       Sistemi di gestione e processi organizzativi
·       Fonti di rischio specifiche dell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo, compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli collegati allo stress lavoro-correlato, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro
·       Stress lavoro-correlato e mobbing: le sentenze
·       Commento ai principali documenti obbligatori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
o   Contenuti del DVR.
o   DUVRI.
o   Contenuti minimi di PSC, POS e PSS.
o   Introduzione al PIMUS.
o   Obblighi connessi ai contratti d’appalto.
o   Gestione documentazione tecnico amministrativa.
·       I dispositivi di protezione individuale e la loro suddivisione nelle tre categorie
·       Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Verifica finale di apprendimento


Crediti formativi

Il corso consente di mantenere la qualifica di ASPP prevista dalla legislazione vigente.


Attestato

Per ogni partecipante sarà rilasciato un Attestato di Qualifica riconosciuto; frequenza e superamento del test finale come stabilito dall’art. 34, comma 2 del D.Lgs. n. 81/08, e dell’Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 n. 223, e come previsto dal decreto dell’Assessorato della Regione Siciliana della salute n. 1619 del 08/08/2012.


Sanzioni

In caso di inadempienza, è previsto per Datori di Lavoro o dirigenti l’arresto da 3 a 6 mesi o l’ammenda da € 2.500,00 a € 6.400,00 (D.Lgs. 81/08 modificato, art. 55 comma 1 lett. b). La nomina di RSPP e ASPP privi dei requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/08 equivale a mancata designazione ed è quindi parimenti sanzionabile.

Inoltre come sancito dal decreto fiscale (D.L. 21/10/2021 n° 146 la mancata formazione rappresenta uno dei motivi di sospensione delle attività.

Codice del Corso : RSPP_ASPP/A-A9

 

Domande frequenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Non hai trovato quello che cercavi? Mettiti in contatto con noi.

Aggiornamento Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione
Codice corso: RSPP_ASPP/A-A9

135,00  + iva