Che cos’é la ISO 30415 “Diversity and Inclusion” (D&I), Diversità e Inclusione. Due termini che sentiamo citare sempre più spesso in questi ultimi anni e che riflettono un impegno sociale…
Che cos’é la ISO 26000 Per affrontare le nuove sfide, le imprese divengono istituzioni che creano benessere e giocano il proprio ruolo nell’integrazione tra sistema economico - sociale - ambientale,…
Che cos’é la SA 8000 Per affrontare le nuove sfide, le imprese divengono istituzioni che creano benessere e giocano il proprio ruolo nell’integrazione tra sistema economico - sociale - ambientale,…
Che cos’é la ISO 20121 La UNI EN ISO 20121 “Event Sustainability Management Systems”, facilmente integrabile con gli altri sistemi di gestione, definisce i requisiti per lo sviluppo e l’implementazione…
Che cos’é la IQNET SR 10 Sono sempre più numerose le organizzazioni consapevoli di voler migliorare l'impatto delle proprie decisioni e delle proprie attività sulla società e sull'ambiente, e che…
Che cos’é la UNI/PdR 125 L’art. 2 della Legge 5 novembre 2021, n. 162, va a modificare e a implementare l’art. 25 del D.lgs. n. 198/2006 (codice delle pari opportunità)…
CODICE DI CONDOTTA ETICO, SOCIALE E SICUREZZA PER LE AZIENDE MANUFATTURIERE DEL SETTORE TESSILE Che cos’é È una organizzazione indipendente e no-profit che certifica le fabbriche e i loro sistemi…
GESTIONE SOSTENIBILE DELLE SPIAGGE REQUISITI DI QUALITA DELLE STRUTTURE RICETTIVE Che cos’é La norma ISO 13009 è uno standard internazionale che supporta il gestore nell'identificare le caratteristiche di unicità del…
LINEE GUIDA APPLICAZIONE DELLA GESTIONE DELLA QUALITA' PER LA CURA DELLA SALUTE Che cos’é La UNI EN 15224 è una norma complementare alla ISO 9001(estende all’ambito dei servizi sanitari i…
REQUISITI PER I SERVIZI FORNITI A PERSONE ANZIANE IN COMPLESSI RESIDENZIALI Che cos’é Scopo primario della UNI CEN/TS 16118 è quello di migliorare e mantenere i livelli del servizio e…
Certificazione di Sistemi Organizzativi