Che cos’è la CRMS FP07?

    Oggi sempre più le aziende sono sensibili alla diminuzione degli insoluti, alla riduzione dei tempi di pagamento, alla generazione di cash per gli investimenti, nel tentativo di salvaguardare il working capital e la solidità patrimoniale. In questa ottica nasce la CRMS FP07, schema che tratta la gestione del rischio di credito commerciale con un’attenzione particolare ai rischi di continuità, di business di una organizzazione. 

    L’obiettivo dello Schema CRMS FP 07:2015 e il successivo Addendum EFRMS 14:2019 approvato da Accredia In data 14 Luglio 2019 è quello di fornire un sistema di Gestione del Credito esteso agli aspetti gestionali, economici e finanziari dell’Azienda.

    Le finalità del Sistema di Gestione del Rischio legato al Credito, schema facilmente integrabile con gli altri sistemi di Gestione tipo ISO 9001, è quello di:

    • determinare ex-ante il rischio del cliente,
    • delimitare il rischio, definendo un livello massimo di esposizione possibile,
    • definire le modalità e i termini di pagamento coerenti,
    • definire le garanzie e le clausole contrattuali.

    I vantaggi

    La finalità della Certificazione del Sistema di Gestione del Credito “Economic Financial Risk Management Systems” è quella di proteggere l’organizzazione dal rischio di insolvenza ed assicurarne e la continuità operativa.

    Tra i benefici della Certificazione del Sistema di Gestione del Credito si inseriscono, inoltre: 

    • maggiore credibilità nei confronti di assicurazioni, istituti bancari, fornitori, Gare d’appalto, investitori esteri e tutti gli Stakholders dichiarando esplicitamente le capacità dell’azienda di gestire il credito ed i rischi ad esso collegati,
    • miglioramento del Capitale Circolante,
    • diminuzione degli oneri finanziari,
    • riduzione dell’onerosità per accedere al Credito Bancario,
    • maggiori risorse da destinare agli investimenti,
    • maggiore crescita economica,
    • riduzione dei costi di assicurazione sul portafoglio clienti,
    • minori necessità di accantonamenti a fondo svalutazione crediti.

    A Chi si rivolge la CRMS FP07

    La Certificazione CRMS FP 07:2015 può essere richiesta da qualunque tipo di organizzazione, ed è intesa principalmente ad uso di organizzazioni coinvolte nella pianificazione, implementazione, mantenimento e miglioramento di un sistema di gestione dei Crediti Commerciali. Gli unici prerequisiti essenziali per procedere con l’iter certificativo sono un sistema operativo in essere da almeno 3 mesi, un intero ciclo di audit interni completati ed un Riesame della Direzione eseguito.


    Certificazione CRMS FP07

    La conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione di parte terza, rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente accreditato.

    Con il D.lgs n. 14 del 12 Gennaio 2019, il possesso di sistema di gestione amministrativo ed economico-finanziario è diventato OBBLIGATORIO per le aziende con fatturato oltre i 4 milioni di euro e/o 20 dipendenti, di dotarsi di un Sistema di Gestione Amministrativo ed Economico-Finanziario che favorisca un buon andamento e una continuità dell’impresa, riducendo al minimo i rischi di dissesto finanziario per cattiva gestione o impreparazione.