CRITERI PER LA PROGETTAZIONE E ATTUAZIONE DI MISURE DI PREVENZIONE E DIFFUSIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DA CONTAGIO CODIV-19

    Che cos’è

    La certificazione Covid Free nasce in risposta al fenomeno della pandemia SARS Covid-19, elaborando uno schema di certificazione per l’implementazione di procedure di prevenzione del contagio negli ambienti di lavoro. Il documento, che è da considerare come un vero e proprio schema proprietario, descrive i requisiti minimi cui un’azienda deve rispondere per gestire le proprie attività aziendali in modo sicuro per la salute dei propri dipendenti, conformandosi alle disposizioni legislative attualmente vigenti emanate dallo Stato.


    I vantaggi

    • Ridurre al minimo il rischio contagio
    • Infondere fiducia
    • conformità alla normativa vigente
    • Poter documentare a tutti gli stakeholder di aver preso le misure necessarie per contrastare la diffusione del virus

    Certificazione

    La certificazione è su base volontaria, avrà validità per tre anni dalla sua emissione e prevede un audit di certificazione diviso in due fasi, e due verifiche di sorveglianza nei due anni successivi.

    • Fase 1 di verifica della conformità della documentazione procedurale, che potrà essere effettuata da remoto, e pertanto anche in questo momento di chiusura delle attività;
    • Fase 2 da effettuare in sito per verificare l’applicazione efficace delle misure processate.

    A Chi si rivolge

    Aziende, società, organizzazioni.