Cosa è il marchio UKCA?
Il marchio UKCA è il corrispettivo del marchio CE in Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles). Sostituisce il marchio CE per i prodotti immessi sul mercato della Gran Bretagna in seguito alla BREXIT, eccezione fatta per la sola Irlanda del Nord che richiede la marcatura CE o UK (NI).
Da quando l’UKCA è obbligatorio?
L’uso del marchio UKCA è obbligatorio dal 1° gennaio 2021 per tutti i prodotti destinati al mercato della Gran Bretagna in cui è obbligatoria la valutazione della conformità di terza parte. Tuttavia, per dare alle aziende il tempo di adeguarsi ai nuovi requisiti è previsto un periodo transitorio in cui sarà ancora possibile utilizzare la marcatura CE (1° gennaio 2022). Terminato il periodo di transizione, il Regno Unito non riconoscerà più la marcatura CE per l’accesso delle merci sul mercato britannico e contestualmente il marchio UKCA non sarà riconosciuto sul mercato UE per i prodotti esportati dal Regno Unito.
- Dal 1° gennaio 2022, terminato il periodo di transizione, il marchio UKCA diventerà obbligatorio.
Viene dato il termine del 1° gennaio 2023 per provvedere all’applicazione permanente del marchio UKCA sul prodotto. Prima di quella data è sufficiente che ci sia un documento che attesti la conformità UKCA del prodotto.
Il marchio UKCA sarà riconosciuto dall’Europa?
Il marchio UKCA non sarà riconosciuto dall’UE e viceversa il marchio CE non sarà riconosciuta in Gran Bretagna.
Ci sono differenze sostanziali tra la marcatura CE e il marchio UKCA?
In generale i regolamenti UK sono in tutto e per tutto il recepimento nazionale delle direttive CE con alcune differenze, ad esempio:
- Manuali in lingua inglese
- Varie modifiche nelle definizioni
- Varie modifiche formali (sono stati eliminati dal documento tutti i riferimenti all’unione europea
- Alcune modifiche ai requisiti di sicurezza
- Sono state pubblicate una lista di norme (designated standards) che avranno la stessa funzione delle norme armonizzate e che garantiranno presunzione di conformità al regolamento inglese.
- Per la maggior parte, le designated standards sono le stesse norme attualmente armonizzate alle direttive europee.
I fabbricanti potranno quindi utilizzare lo stesso fascicolo tecnico e lo stesso manuale preparati per la marcatura CE. Si dovrà invece redigere una nuova dichiarazione UKCA e cambiare i riferimenti a regolamenti e normative, sostituendoli con quelli in vigore in Gran Bretagna.
Riguardo alla persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico al momento non ci sono indicazioni precise sulla necessità che debba essere residente in UK.
Cosa succede per gli Organismi Notificati?
Allo stesso modo gli Organismi Notificati dall’UE con sede nel Regno Unito perderanno il loro stato giuridico dal 1° gennaio 2021 e saranno esclusi dal database della Commissione europea (NANDO), diventando UK Approved Bodies (organismi approvati) e non potranno pertanto eseguire attività di valutazione della conformità in base alla normativa UE sui prodotti.
Per lo stesso motivo tutti i certificati UE emessi da tali organismi dovranno essere trasferiti a un Organismo Notificato UE 27 entro il 31 dicembre 2020 per garantire la continuità della loro validità.
Per il Nord Irlanda vale la marcatura CE?
È importante sottolineare che il marchio UKCA è valido unicamente in Inghilterra, Scozia e Galles. Per l’importazione di prodotti in Nord Irlanda, rimane necessaria la marcatura CE. La marcatura CE deve essere accompagnata dal marchio UK (NI) se il prodotto richiede la certificazione di un organismo notificato e se tale organismo è un organismo notificato britannico.