Sono moltissimi i progetti finanziati, ben quarantadue, per un totale di circa 6 milioni di euro attraverso il bando di partecipazione all’Avviso 33\2019, promosso dall’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana per la qualificazione e la riqualificazione delle competenze di disoccupati e inoccupati e inserito nella programmazione 2014-2020 del Po Fse Sicilia.
Il progetto di QSM, realizzato in stretta collaborazione con le aziende siciliane, vuole aumentare le possibilità di inserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati grazie alla partecipazione a percorsi formativi appositamente pensati per accogliere le esigenze produttive delle imprese.
Tra le proposte progettuali di QSM troviamo:
COMPETENZE PER L’ICT AL SERVIZIO DELLE IMPRESE
Il presente corso ha come obiettivo primario quello di offrire agli iscritti un processo di apprendimento delle problematiche, dei modelli di riferimento e dei metodi che contraddistinguono la progettazione dei moderni sistemi elettronici e di telecomunicazione, nonché degli standard che da essi derivano e delle tecnologie più avanzate disponibili per una loro concreta applicazione.
Le aziende ospitanti sono 5 business unit distinte del gruppo NIGITHOR, ciascuna delle quali specializzata in un differente settore tecnologico al servizio delle imprese. Tra le soluzioni tecnologiche che offrono, troviamo: Internet-Of-Things, Web Applications & Services; Digital Transformation, Data Warehouse, Processi ETL, Reportistica, ecc. Alla fine del percorso formativo e di tirocinio l’azienda ospitante garantisce una percentuale di assunzione di allievi formati pari al 51 %.